![]() |
(pag. 25)
Iseo. Stasera assemblea al castello Oldofredi
Si parla di differenziata e di rifiuti sul Sebino
Eccezion fatta per Sale Marasino e Marone, i paesi del Sebino hanno percentuali di raccolta differenziata nettamente inferiori alla media nazionale. Come incrementarle? Attorno a questo interrogativo ruoterà il dibattito dell'assemblea pubblica convocata questa sera alle 20,45 al castello Oldofredi a Iseo dal circolo Legambiente Basso Sebino. Relatori il presidente dello stesso circolo, Dario Balotta, e Lidia Crivellaro, esperta di gestione dei rifiuti per Legambiente della Lombardia. La gara per l'affidamento del servizio è stata annullata a Iseo: sarà rifatta. Un bando di gara unificato è in via di predisposizione a cura della Comunità montana per Zone, Sulzano, Sale Marasino e Marone. «Montisola ha preso una strada di dubbia efficacia - anticipa Balotta -. La competitività turistica, la tutela ambientale e il benessere degli abitanti passano da un forte incremento della raccolta differenziata e un miglioramento delle condizioni di pulizia e decoro dei paesi». PROGRAMMA DELLA GIORNATA Ore 10.30 Ritrovo presso l’imbarcadero di Sulzano, Imbarco per Monte Isola. Il trasporto delle biciclette è gratuito. Percorso in bicicletta Sensole-Peschiera-Carzano (facile). Sit-In di protesta presso i parcheggi di Peschiera e Carzano.Pranzo al sacco nel parco di Carzano con possibilità di bagno in spiaggia-Ore 13.30 Primo rientro Ore 16.30 Secondo rientro






















