Iseo ha la più alta produzione pro capite di rifiuti (864 kg/abitante/anno) e solo il 33,36 % di raccolta differenziata dei rifiuti. La normativa impone di portare al 65 % la raccolta differenziata entro il 2012.
La capitale del Sebino, con Sulzano e Monte Isola, è tra i comuni meno virtuosi del lago e il bando di gara per l’affidamento dei servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti è stato annullato allungando i tempi della gara.
È urgente adottare la raccolta differenziata sia per la tutela dell’ambiente, per i bisogni dei cittadini, e per lo sviluppo turistico del lago.
Modalità della raccolta differenziata, partecipazione dei cittadini e nuovo impatto tariffario saranno i temi di cui parlerà:
LIDIA CRIVELLARO
Esperta del settore di Legambiente Lombardia
Nessun commento:
Posta un commento